
Nel 2025, il tè non si beve soltanto: si mangia. Dai cocktail alle cene gourmet, fino ai prodotti da forno, il tè sta diventando un ingrediente strategico per l’innovazione. Secondo i dati Taste Tomorrow, l’interesse per le applicazioni del tè nel bakery, nella pasticceria e nel cioccolato è cresciuto del +12% negli ultimi tre mesi. Il motivo? Il tè è percepito come naturale, funzionale e versatile - perfetto per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento e curioso.
Tè e bakery: dove si concentrano le opportunità
• Madeleine al tè: Earl Grey, matcha, darjeeling e chai si prestano perfettamente alla struttura soffice delle madeleine. Le menzioni online delle madeleine al tè sono aumentate del +176%.
• Torte infuse: il trend è alimentato da riferimenti culturali come le serie TV in stile Bridgerton, che hanno riportato il tè al centro dell’immaginario. La London Fog Cake — con Earl Grey, latte e vaniglia — è un esempio emblematico.
• Cookies e biscotti: dai classici Earl Grey sugar cookies alle versioni fusion come dirty chai oatmeal o waffle cookies con tè nero e frutta esotica. Il tè diventa veicolo di creatività e differenziazione.
• Cheesecake al tè: Thai Tea Cheesecake e Matcha Basque Cheesecake dimostrano come il tè possa valorizzare anche le preparazioni più indulgenti, con oltre 39.000 like su Instagram per alcune creazioni virali.
• Muffin funzionali: il tè si inserisce nel segmento breakfast con proposte come muffin al rooibos e nocciole, matcha e cioccolato bianco, o chai al caramello. Un’opportunità per il mercato salutistico e on-the-go.
• Pasticceria fusion: croissant al tè, danesi con crema all’Earl Grey e Paris-Brest al matcha sono solo alcune delle applicazioni che uniscono heritage francese e influenze asiatiche. Anche il bubble tea taiwanese entra in gioco come aroma per farciture e glasse.
• Éclair al tè: l’interesse per gli éclair aromatizzati al tè è cresciuto del +97%. Il matcha domina, ma emergono anche varianti come Thai Iced Tea e Earl Grey orange custard.
Implicazioni strategiche per il settore B2B
Per i professionisti del bakery e della pasticceria, il trend del tè offre:
• Nuove linee prodotto con posizionamento botanico e funzionale
• Ingredienti versatili per applicazioni dolci e salate
• Valore percepito grazie all’associazione con benessere, ritualità e cultura
• Potenziale social per prodotti visivamente forti e storytelling emozionale