Oltre 300 esperti internazionali alla Sapienza per trasformare la diversità microbica in soluzioni industriali sostenibili
- 7 Ottobre 2025
Oltre 300 esperti internazionali alla Sapienza per trasformare la diversità microbica in soluzioni industriali sostenibili
La nutrizione digitale integra algoritmi, sensori e dati per offrire soluzioni personalizzate e scientificamente fondate.
La nutrizione mirata risponde alla crescente domanda di soluzioni alimentari personalizzate, con un focus su proteine, accessibilità e strumenti digitali per il monitoraggio nutrizionale.
La ricerca permette di migliorare il profilo nutrizionale dei prodotti attraverso la riduzione di zuccheri, grassi e sale, l’impiego di ingredienti funzionali e l’integrazione di cereali, semi e frutta.
Uno studio evidenzia come germinazione e fermentazione migliorino il profilo nutrizionale della segale, aumentando la biodisponibilità dei minerali, la digeribilità delle proteine e la disponibilità energetica.
La food innovation sta ridefinendo l’intera filiera alimentare. Al centro di questa metamorfosi ci sono tecnologie avanzate che promettono di rendere il sistema più efficiente, sostenibile e personalizzato.