L’impatto della temperatura di fermentazione sul lievito madre

L’impatto della temperatura di fermentazione sul lievito madre

Nel 2021, il Sourdough Institute ha condotto uno studio per analizzare come la percentuale di pasta madre (10%, 20%, 30%) e la temperatura di fermentazione influenzino le caratteristiche del lievito madre. L’obiettivo era fornire ai panificatori indicazioni pratiche per ottimizzare la produzione di pane a lievitazione naturale, in base a standard qualitativi e sensoriali.

Sono stati selezionati sette campioni dalla Sourdough Library, scelti per la loro consistenza (liquida o pastosa) e per le specie di lievito presenti, come Saccharomyces cerevisiae e Kazachstania humilis. I campioni sono stati rinfrescati con diverse percentuali di pasta madre e incubati a tre temperature differenti. I parametri analizzati includevano pH, acidità titolabile totale (TTA), potere lievitante e concentrazione di acidi organici.

I risultati hanno mostrato che la temperatura di fermentazione ha un impatto significativo su tutti i parametri misurati. Un controllo preciso della temperatura consente di modulare acidità, aroma, consistenza e stabilità del lievito madre, permettendo ai panificatori di bilanciare potere lievitante e acidificazione per ottenere pane di alta qualità.

Un altro fattore determinante è la composizione della comunità microbica. Le specie di batteri lattici (LAB) influenzano fortemente il profilo di acidi organici e il livello di acidità. In particolare, Fructilactobacillus sanfranciscensis ha mostrato una maggiore capacità di acidificazione rispetto a Lactiplantibacillus plantarum.

Lo studio conferma che la temperatura di fermentazione è una variabile cruciale per personalizzare le caratteristiche del pane. Inoltre, evidenzia il ruolo centrale dei LAB nella definizione del profilo aromatico e strutturale del prodotto finale.

Tra le prospettive future, si propone di approfondire l’interazione tra lieviti e LAB, sviluppare strategie per controllare la produzione di acido acetico, ottimizzare la texture del pane e validare i benefici digestivi e glicemici della lievitazione naturale. Si suggerisce anche di esplorare farine alternative e nuovi ingredienti per migliorare gusto e struttura.



Potrebbe interessarti

Innovation tank

Innovation tank is a multipurpose HTML5 template with various layouts which will be a great solution for your business.

Contact Info

Moonshine St. 14/05
Light City, London
info@innovationtank.it
00 (123) 456 78 90

Follow Us